Sapete quanto costa la patente nautica? Vi è mai venuto in mente di provare a prenderla? Il costo di un corso per arrivare a prendere una patente entro le 12 miglia a motore si muove tra gli 800 e i 900 euro. Se invece vogliamo prendere quella senza limiti costa attorno ai mille euro. Ci sono anche dei corsi che invece arrivano a costare duemila euro. Per il primo tipo di patente servono due mesi per il secondo circa tre.
Esistono di fatto tre patenti nautiche. La A abilita a muoversi entro le 12 miglia dalla costa o senza limiti, la B invece per le navi da diporto e la C per la direzione nautica delle unità da diporto. La validità di questa licenza è di dieci anni dalla data di rilascio. La durata scende a cinque per chi ha compiuto sessant’anni al conseguimento o all’ennesimo rinnovo. Non necessita di un bollo annuale.
Patente nautica, tutto quello che c’è da sapere
La patente nautica è un documento che abilita al comando e alla condotta di navi che sono divise tra natanti (fino a 10 metri), imbarcazioni (tra i 10 e i 24) e navi da diporto (oltre i 24). Per essere ammessi all’esame in questione l’età minima è di diciotto anni. Si può iniziare il corso però anche prima del compimento della maggiore età come accade anche per la patente di guida stessa.
Quando è obbligatorio avere questo titolo? Quando la navigazione avviene a una distanza maggiore di 6 miglia dalla costa, quando la potenza del motore è superiore a 40.8 cv e quando si pratica sci nautico o si conduce una moto d’acqua. Non si tratta dunque di uno strumento che tutti hanno necessità di prendere, come capita per esempio per le macchine, ma rimane un qualcosa di molto importante se si ama il mare e si vogliono raggiungere risultati importanti.