venerdì, Settembre 29, 2023
HomeMondoQuanto costa fare il passaporto? Prezzo e procedimento

Quanto costa fare il passaporto? Prezzo e procedimento

Tempo di vacanze e tra le curiosità ce ne sono alcune legate al passaporto, per esempio quanto costa farlo? Di fatto questo documento di riconoscimento ci servirà per viaggiare fuori dalla Comunità Europea all’interno della quale potremo viaggiare anche solo ed esclusivamente con una Carta d’Identità elettronica valida per l’espatrio. Si tratta di un documento che identifica il singolo cittadino con la possibilità di fare richiesta di andare in un altro paese dove sarà segnato l’ingresso e l’uscita con un timbro del luogo ospitante.

Servono diversi parametri per fare un passaporto e inoltre ci vogliono tempi anche piuttosto lunghi. Se dobbiamo fare un viaggio sarà dunque importante sbrigarsi. I tempi di rilascio secondo la Polizia di Stato si aggiornano tra i 15 e i 30 giorni di lavoro, ma potrebbero anche prolungarsi in presenza di alcune situazioni particolari. Non è dunque una cosa da fare all’ultimo momento. Ora però andiamo a vedere cosa serve per farlo.

Passaporto, quanto costa farlo e cosa serve?

Il costo totale del passaporto è di 116 euro. Si deve acquistare una marca da bollo da 73.50 euro e un bollettino postale di 42.50 euro intestato al Ministero dell’Economia e delle Finanze – Dipartimento del Tesoro. Se si vuole poi usufruire della consegna a domicilio, servizio fornito da Poste Italiane, dovremo mettere un sovrapprezzo di 9 euro. Se no potete andare a prenderlo all’ufficio assegnato senza spendere nulla. Con una delega il passaporto può essere ritirato anche da un’altra persona ovviamente che si presenti con una fotocopia dei nostri documenti di riconoscimento.

Per fare il passaporto si devono avere diversi documenti. Intanto dal sito della Polizia Postale si può scaricare il modulo per la richiesta. Servirà poi ovviamente un documento di riconoscimento valido. Sarà importante stampare la registrazione al sito agenda passaporto, con noi dovremo portare anche due fototessere a sfondo bianco e senza indumenti indosso come occhiali da sole o cappelli. Inoltre dovremo portare la marca da bollo sopra indicata e la ricevuta del pagamento del bollettino postale.

Passaporto per minorenni

E i minorenni? Fino al giugno del 2012 i minorenni erano inseriti all’interno del passaporto del genitore cosa che oggi non accade più. Infatti anche i più piccoli avranno un passaporto individuale. Dai 0 ai 3 anni la validità di questo sarà triennale mentre dai 3 ai 18 quinquennale. Incredibile ma vero anche gli animali avranno dei passaporti per viaggiare. Questo sostituisce le certificazioni necessarie per portare con noi i nostri animali all’interno dell’Unione Europea. In questo caso il passaporto è rilasciato da servizi veterinari dell’azienda sanitaria locale cioè la Asl di competenza su richiesta del padrone dell’animale.

E se ci servisse il passaporto urgentemente? Devono esserci dei motivi certificati come comprovati motivi di salute che rendono obbligatoria e rapida la partenza, gravi situazioni familiari che ci costringono a partire, motivi professionali e soprattutto di studio. Non si potrà fare con urgenza il passaporto invece qualora dovessimo partire per una semplice vacanza di piacere. E per questo motivo sarà importante premunirci di tutto per tempo evitando di ritrovarci a dover sperare che la cosa accada in fretta per poter partire.

RELATED ARTICLES

Most Popular

Recent Comments