giovedì, Marzo 30, 2023
Google search engine
HomeLifestyleOggi 14 marzo è la Giornata del Pi Greco: ecco le frasi...

Oggi 14 marzo è la Giornata del Pi Greco: ecco le frasi e le immagini più belle

Superato il lunedì è il momento di affrontare un nuovo giorno impegnativo, e in casi come questi generare buonumore con un messaggino è la cosa giusta da fare. Si ricorda che oggi 14 marzo ricorre la Giornata del Pi Greco.

La cerimonia, nota anche come Pi Greco Day, è nata oltre 30 anni fa oltreoceano su iniziativa di un fisico di San Francisco, che ha voluto dedicare all’importante simbolo matematico un evento tutto incentrato sul valore della scienza e della matematica, nonché sulla loro importanza nella vita delle persone.

Come nasce la Festa del Pi Greco

Proprio come si accennava sopra, il 14 marzo è una data simbolo per le scienze e in particolar modo per la matematica, una disciplina fatta di numeri che non smette di tornare utile a tutti coloro che l’hanno amata e odiata durante gli anni di scuola. Stiamo parlando della Giornata del Pi Greco, che prende il nome dal simbolo noto per calcolare il diametro di una circonferenza.

Larry Shaw, l’ideatore della manifestazione, intuì che il simbolo pi greco è uno strumento di calcolo molto importante che può tornare utile alle persone in ogni aspetto della vita quotidiana, e in virtù del suo valore numerico meritava di essere celebrato il 14 marzo di ogni anno. Le prime cifre che compongono il p greco, ossia 3,14, sono le stesse che nel sistema anglosassone delle date indicano per l’appunto il giorno 14 marzo; si spiega così il motivo della scelta della data.

In occasione della giornata che celebra il Pi greco molte scuole invitano gli studenti a rivalutare l’aspetto ludico nonché ricreativo della matematica, attraverso giochi che uniscono allenamento nel calcolo e divertimento. Si citano interessanti giochi di società come il domino delle frazioni, il rubamazzetto geometrico e molto altro ancora.

Frasi e immagini da dedicare 

Il Giorno del Pi Greco è un’iniziativa che si rinnova ogni anno per affermare tra i banchi di scuola, e non solo, l’importanza della matematica come strumento per affinare la capacità di logica e per muoversi nella vita quotidiana con il senso per il risparmio e dell’economia domestica. Seguiranno alcune frasi e immagini a cui ispirarsi per celebrare la giornata internazionale, buona caccia all’idea più geniale!

 

“Se aiuti gli altri, verrai aiutato. Forse domani, forse tra un centinaio d’anni, ma verrai aiutato. La natura deve pagare il debito. E’ una legge matematica e tutta la vita è matematica”.

George Ivanovitch Gurdjieff

 

“La medicina crea persone malate, la matematica persone tristi e la teologia peccatori”.

Martin Lutero

 

“Se la logica e la matematica prendessero il posto della religione e dell’astrologia nelle scuole e in televisione, il mondo diventerebbe gradualmente un luogo più sensato, e la vita più degna di essere vissuta”.

Piergiorgio Odifreddi

“Mi spiace ammettere che la materia che mi è piaciuta di meno è stata la matematica. Ci ho pensato su, e credo che la ragione sia che la matematica non lascia spazio alle discussioni. Se fai un errore, non puoi scamparla”.

Malcolm X

“La matematica è l’arte di dare lo stesso nome a cose diverse”.

Henri Poincaré

 

“La matematica è la musica della ragione”.

James Joseph Sylvester

 

“La musica è matematica, ma la matematica non basta a spiegare la musica”.

Tiziano Terzani

 

 

RELATED ARTICLES
- Advertisment -
Google search engine

Most Popular

Recent Comments