L’emanazione della nuova legge di Bilancio 2022 ha consentito di creare un elenco di tutti quelli che saranno i bonus statali, gli incentivi dello stato e le nuove agevolazioni fiscali di questo nuovo anno. Quali bonus nel 2022 saranno accessibili ai cittadini? Scopriamolo brevemente.
Quali sono gli incentivi Italia: sovvenzioni statali
I bonus in favore di tutti i cittadini italiani sono tanti. Così come è avvenuto nel 2021 quando il Governo ha scelto di creare dei bonus 2021 Italia per far fronte alle esigenze dei contribuenti nella situazione di crisi dovuta alla pandemia.
Le agevolazioni e i bonus extra riguardano gli immobili, le auto, la rottamazione tv, la cultura, il lavoro e la famiglia. Insomma, la lista di agevolazioni statali è abbastanza lunga. Vediamo quali sono le più importanti e quelle che interessano la maggior parte degli italiani.
Tra i primi bonus governo c’è quello che riguarda gli immobili. Si tratta di agevolazioni in materia edilizia, di detrazioni fiscali e di aiuti per il passaggio ad impianti eco-sostenibili. Anche per il 2022 infatti è stato approvato il Superbonus 110 per consentire di creare degli impianti efficienti e di aumentare la sicurezza di tutti gli edifici.
Sono stati disposti anche incentivi statali ristrutturazione che prevedono una detrazione Irpef del 50% sulle spese sostenute per ogni unità immobiliare per la ristrutturazione e per gli impianti. Altri bonus riguardanti gli immobili sono: il bonus affitto per i giovani con meno di 31 anni, il bonus prima casa, il bonus acqua potabile, l’incentivazione elettrodomestici ed il bonus restauro.
Passiamo poi agli incentivi statali previsti per le automobili. Una prima agevolazione prevista è l’Ecobonus incentivi auto riguardante agevolazioni auto elettrica per acquistare veicoli Green o veicoli a basse emissioni. L’incentivo auto elettriche riguarda anche l’installazione di colonnine per la ricarica delle auto e delle moto. Un altro bonus auto è il bonus patente.
Altri incentivi per le famiglie italiane
Tra gli altri bonus statali introdotti per il 2022 esistono anche gli incentivi rottamazione tv. In questo modo viene agevolata la rottamazione di vecchi dispositivi per ricevere uno sconto sui nuovi acquisti senza limiti di reddito. Un altro bonus previsto per gli elettrodomestici è il bonus decoder, in questo caso è prevista la limitazione isee per famiglie con reddito inferiore a 20 mila euro.
Per la cultura è stato istituito il Bonus Cultura o la Carta del docente, previsti 500 euro per ogni studente diciottenne e per ogni docente che possono essere spesi per l’acquisto di materiale scolastico, di prodotti culturali e di attività culturali. Il docente può spendere lo stesso bonus per intraprendere corsi di aggiornamento professionale e per materiale culturale.
Un altro incentivo previsto per quest’anno in corso è il bonus famiglia. Si tratta di un’agevolazione statale per tutte le famiglie. Previsti bonus bebè, assegno per ogni figlio minore, bonus cicogna ed altri incentivi previsti per famiglie con figli. Nel caso di famiglie con figli disabili a carico il Governo ha previsto inoltre l’istituzione di altri bonus extra oltre a quelli già esaminati.